http://www.videoandria.com Presentata, questa mattina, in conferenza stampa, la III^ edizione del Festival di Musica Classica "Farinelli", organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Andria. Il M° Nicola Frisardi, direttore artistico del Festival, ha illustrato il programma che prenderà il via questa sera, alle ore 20.30, presso la Chiesa Mater Gratiae, con un suo "Recital pianistico" di musiche di Beethoven, Debussy e Chopin. "Attraverso questo Festival -- ha dichiarato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino -- omaggiamo Farinelli che per il ruolo rivestito nella musica classica a livello internazionale, merita di essere ricordato e tramandato. Riteniamo, grazie al grande impegno del M° Nicola Frisardi, che questa kermesse consente anche ai più giovani di avvicinarsi a questo genere di musica.. Ringraziamo il Vescovo Mons. Raffaele Calabro per aver permesso l'utilizzo della Cattedrale, che certamente rappresenterà uno scenario imperdibile per il concerto previsto sabato 22 settembre". "Quest'anno il Festival si pregia di ospitare Arno Raunig, uno dei sopranisti più conosciuti a livello internazionale, facendo fare alla manifestazione un ulteriore salto di qualità. Siamo felici di poter vedere il Festival prendere forma in luoghi suggestivi e fondamentali della città di Andria come la Chiesa Mater Gratiae e la Cattedrale. Ringrazio l'Amministrazione Comunale che continua a credere fortemente in una manifestazione che tra gli addetti ai lavori e non solo, è apprezzata e, alla sua terza edizione, considerata un appuntamento fisso a livello nazionale e, consentitemi, anche internazionale".<br /><br />Mercoledì 19 settembre -- ore 20,30<br />presso Chiesa Mater Gratiae<br />Recital pianistico Nicola Frisardi<br />musiche di Beethoven, Debussy e Chopin<br /><br />Giovedì 20 settembre -- ore 20,30<br />presso Chiesa Mater Gratiae<br />Realtà e Promesse del Territorio Murgiano<br />Aldo Caputo, tenore<br />Simone Losappio, pianoforte<br />Serena Valluzzi, pianoforte<br />Musiche di Donizetti, Bartok, Schumann ed altri<br /><br />Venerdì 21 settembre -- ore 20,30<br />presso Chiesa Mater Gratiae<br />Duo Mitteleuropeo<br />Michael Maciaszczyk, violino<br />Friedrich Höricke, pianoforte<br />Musiche di Liszt,grieg ed altri<br /><br />Sabato 22 settembre -- ore 20,30<br />presso Chiesa Cattedrale<br />Concerto Coro di Voci Bianche di Poznan (Polonia)<br />Direttore: Jacek Sykulski<br />Musiche di Bach, Händel, Rossini, Orff ed altri<br /><br />Domenica 23 settembre -- ore 20,30<br />presso Chiesa Mater Gratiae<br />Farinelli e dintorni<br />Arno Raunig, sopranista<br />Nicola Frisardi, pianoforte<br />Musiche di Farinelli, Mozart, Händel, Schubert, Scarlatti ed altri<br /><br />L'ingresso è gratuito.<br /><br />Andria, 19/09/2012<br /><br />Comune di Andria -- Area Comunicazione<br />Ufficio Stampa<br /><br />I comunicati stampa sono consultabili on line al sito www.comune.andria.bt.it <br /><br />http://www.videoandria.com